News
Dagli Integratori ai “Medical Food”: cosa sta cambiando
MEDSCAPE fa il punto sui Medical Food.Non sono farmaci, nè integratori: gli alimenti medici sono destinati a pazienti con particolari patologie e sono da assumere sotto controllo medico.
La dieta può incidere sull’efficacia delle terapie antitumorali?
NATURE su Oncologia e Nutrizione: i tumori dipendono dai nutrienti per crescere e sopravvivere: per questo, le modifiche alle abitudini alimentari possono contribuire a inibire la crescita del tumore stesso.
Nutrizione e sistema immunitario: un tango complicato
Su NUTRIENTS ricercatori e nutrizionisti indagano a fondo questo ‘binomio’, attraverso lo studio di vari tipi di diete e l’assunzione di specifici nutrienti nel caso di malattie allergiche e autoimmuni.
Dai “luoghi comuni” sull’alimentazione a un progetto di Salute a 360°
Quante volte abbiamo sentito citare la frase “siamo quello che mangiamo”? Ippocrate aveva per primo perfettamente inquadrato il ruolo della alimentazione. Ma per un effettivo’progetto di salute’ occorre qualcosa di più.